Chi siamo

Matteo Benedetto

Astrofisico, ha conseguito nel 2022 il Master in Comunicazione della Scienza alla Sissa di Trieste. Attualmente professore di Matemtica e Fisica al Liceo G.B. Bodoni di Saluzzo

Nato a Mondovì (CN) nel 1993

Lorenzo Pizzuti

Cosmologo, autore di tre libri e diplomato in pianoforte al conservatorio di Terni. Attualmente  ricercatore e divulgatore scientifico all'Università Bicocca di Milano

Nato a Terni nel 1992

Sara Corona

Attrice, ha studiato al DAMS di Torino, appassionata di cinema e teatro. Studia recitazione e canto da anni

Nata a Pinerolo nel 1995

Quando siamo nati?

Il gruppo di divulgazione Melody on Time nasce nel 2018, fondato da Matteo Benedetto e Samuele Alberelli, con l'obiettivo di raccontare pillole di fisica e astronomia attraverso contenuti video e spettacoli dal vivo.

Perché "Melody on Time"?

Nella mitologia greca c'è un'analogia tra Ulisse e Orfeo: entrambi si ritrovano a dover affrontare le sirene con i loro canti ammalianti. Mentre Ulisse si fa legare all'albero maestro, Orfeo intona una melodia più bella, che commuove le sirene stesse. Di fronte alle sirene delle fake news e della disinformazione vogliamo intonare una melodia più bella, la scienza.

Perché il logo è una clessidra con un papillon?

Il papillon è il nostro tratto distintivo, lo usiamo sempre durante le serate. Segno che teniamo a dare una certa eleganza ai nostri racconti e ai concetti fisici di cui parliamo. La clessidra è un oggetto incredibilmente semplice e brillante per descrivere uno dei concetti più complicati che conosciamo: il tempo. Quindi le nostre parole d'ordine sono: semplicità, brillantezza, eleganza.